01 Novembre 2025

Icona Meteo 16 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

ColleX Festival: giovani protagonisti del futuro urbano

ColleX Festival: giovani protagonisti del futuro urbano

Una giornata di creatività, partecipazione e gioco per celebrare i giovani e il loro sguardo sul futuro della città. Con il ColleX Festival, in programma sabato 25 ottobre, Colle di Val d’Elsa si prepara a concludere il percorso di co-progettazione urbana promosso dal Comune nellambito del progetto ColleX, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027 della Regione Toscana e dal programma Giovanisì.

 

Il festival rappresenta il momento conclusivo della fase di co-design del progetto, in cui ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni sono stati protagonisti attivi nella trasformazione degli spazi pubblici di Colle di Val dElsa. Attraverso laboratori di esplorazione, storytelling e autocostruzione, i giovani partecipanti hanno lavorato insieme a progettisti, educatori e artisti per osservare la città, immaginarne nuovi usi e proporre soluzioni creative per renderla più accogliente, sostenibile e a misura di generazioni diverse.

“Il progetto – spiega l’assessore alle politiche giovanili Valerio Peruzzi - nasce con lobiettivo di stimolare la creatività, lautonomia e la cittadinanza attiva dei giovani, offrendo strumenti e occasioni per riflettere sul proprio ruolo nella comunità e per contribuire in modo concreto alla costruzione di una città più inclusiva e vivibile. Attraverso un percorso articolato in tre fasi – esplora, racconta, trasforma – i giovani partecipanti hanno imparato a leggere il territorio, raccontarlo con linguaggi creativi e infine proporre interventi di rigenerazione urbana realizzati in forma collaborativa”.

Il programma

Il ColleX Festival si svolgerà negli spazi de LaGorà e dellOratorio di SantAgostino, due luoghi simbolo della partecipazione giovanile e del protagonismo civico, con un programma che intreccia arte, gioco e progettazione condivisa. MAP ore 10-12 LaGorà, laboratorio editoriale collaborativo a cura di TAB in collaborazione con lo street artist Skino, promosso dallassociazione LaGorà. SHAPE ore 14-17 in Piazza SantAgostino, laboratorio di autocostruzione e street art a cura di Superterrestre in collaborazione con lo street artist James Vega, promosso dallassociazione La Scossa. PLAY ore 17-19 nell’Oratorio di SantAgostino, torneo di biliardino aperto a tutti. Una giornata per vivere Colle di Val dElsa in modo nuovo aperta a tutta la cittadinanza, con un invito speciale a partecipare, sperimentare e condividere idee.

© Riproduzione riservata.
Condividi: